
Natupol Booster: la nuova arnia Koppert!
Koppert Biological Systems lancia nel 2014 Natupol Booster. Questa innovativa arnia di bombi...
Per saperne di più >Per molte colture l’impollinazione rappresenta la base dell’allegagione. Solo con una buona impollinazione si può avere una fecondazione ottimale, condizione base per produrre frutta di altissima qualità in termini di dimensioni, vitamine, conservabilità, assicurando ai clienti il migliore potenziale che è possibile ottenere. La maggior parte delle colture dipende dagli insetti per il trasferimento del polline. Per altre colture vento, acqua e anche alcuni vertebrati come topi, pipistrelli e uccelli possono essere importanti. Koppert è specializzata nell’impollinazione tramite bombi (insetti), che offre i benefici descritti di seguito.
I fiori della maggior parte delle colture di frutta producono nettare e polline, le cui quantità e qualità variano tuttavia in maniera notevole. Non solo tra le diverse colture ma anche tra le cultivar. Quando gli impollinatori come i bombi e le api domestiche visitano i fiori raccolgono il nettare ammassando il polline nella peluria presente sull'addome e sul torace e trasferendolo regolarmente negli speciali cestelli situati sulle zampe posteriori. Il polline viene riportato al nido e utilizzato come alimento per le larve. Durante le visite ai fiori, una quantità elevata di polline si attacca inavvertitamente alla peluria dell'insetto. In questo modo, il polline può essere trasferito da un fiore allo stigma dello stesso o di un altro fiore, consentendo un'impollinazione incrociata. Nelle colture autoimpollinanti come mirtilli e pomodori, le visite dei bombi sono ancora più propizie perché il fiore viene fatto vibrare dalle api (“impollinazione per ronzio”), il che rappresenta un’ottima forma di impollinazione.
L'impollinazione è molto importante nell’orticoltura perché la frutta più commerciale non si sviluppa se i fiori non vengono impollinati correttamente. Nelle serre commerciali in cui vengono coltivate frutta e verdura, l'impollinazione è particolarmente importante per i pomodori, fragole e frutti di bosco, le zucchine, i meloni e i peperoni. Nelle serre, poiché il vento e gli impollinatori naturali sono quasi del tutto assenti, è indispensabile ricorrere all’impiego di insetti o all'impollinazione artificiale.
Un’impollinazione efficace consente di ottenere un migliore rendimento e della frutta di qualità superiore per una serie di motivi: